Martalie
Martalie
Martalie
Martalie
Tenuta di Fra

Martalie

€19,00 EUR
  • Tasse incluse.

Pepe, vaniglia, cacao & un finale persistente

Tipo di uvaggio: 100% Larcima di Morro D'Alba

Colore: Un rosso porporeo carico con nuance malvacee

Profumo: Tipicamente floreale del vitigno lacrima, rosa e violetta di campo

Sapore: Morbido all´entrata, moderatamente tannico e vellutato con note di pepe,vaniglia, cacao e con un finale persistente

Abbinamento: Gnocchi con ragú di selvaggina, Lasagne e piatti di pesce dal sapore intenso.

Leicht
Schwer
Sanft
Tannine
Trocken
Süß
Calice

Bordeaux

TEMPERATURA DI SERVIZIO
18°

Quick Facts

TIPO DI UVAGGIO: 100% Lacrima di Morro D‘Alba
VIGNETI: Morro D‘Alba
ALTITUDINE: Metri 180 s.l.m.
NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE: 4.000
ALLEVAMENTO: Cordone speronato
CEPPI AD ETTARO: N° 5.000
EPOCA DI VENDEMMIA: Generalmente
entro la seconda metá di Settembre
VENDEMMIA: Grappoli vendemmiati a
mano in cassettine
FERMENTAZIONE: Con inoculo di lieviti selezionati S.Cervisiae, alla temperatura massima di
25°C con frequenti delestage e rimontaggi per
favorire l´estrazione dei tannini piú soffici ed
eleganti, svinatura e pressatura delle vinacce
separate.
RESA UVA PER ETTARO: 70 ql / ha
MATURAZIONE: In Barriques nuovi ed in grandi
vasche di cemento vetrificato per altri 12 mesi
AFFINAMENTO: In bottiglia per minimo sei mesi
GRADAZIONE ALCOLICA:
Mediamente tra 13,5% – 14,5% Vol.
ACIDITÁ TOTALE: 5,95 g/l
ZUCCHERI: 4,4 g/l

image in image with text

CLIMA

Coste Colline e Montagne, la Regione Marche presenta notevoli varietà di situazioni, nella nostra area di produzione: Morro d’Alba in Provincia di Ancona, il clima è subcontinentale con rilevanti sbalzi di temperatura giornaliere e da stagione a stagione, estati calde ma in genere rinfrescate dalla brezza marina che favorisce il bilanciamento termico e inverni piuttosto freddi. Generalmente le precipitazioni non sono abbondanti ma in compenso a fronte di una piovosità non molto elevata si distribuiscono in modo abbastanza omogeneo nel corso dell’anno. In Estate è rilevante l’attività temporalesca mentre d’Inverno le irruzioni artiche continentali apportano gelo e neve che possono cadere per brevi periodi anche sul litorale.

image in image with text
MEDIO IMPASTO

TIPOLOGIA ED ESPOSIZIONE DEL TERRENO

La sua esposizione è
orientata a SUD-SUD/OVEST ció consente di
accumulare un´abbondante energia luminosa
per favorire l´attivitá fotosintetica.
Temperatura illuminazione ed esposizione sono elementi che giocano un ruolo
fondamentale, componenti che influenzano in
grande misura il risultato finale di un vigneto.
Dotato di una buona dotazione di materia
organica, è adattissimo alla coltivazione
delle viti in quanto risulta molto ben
drenante, di struttura profonda per favorire
l´avanzare in profonditá delle radici e ben
dotato di ritenzione idrica, qualitá molto
importante nei climi mediterranei caratterizzati da una scarsa piovositá estiva.

Testimonials

Add subtle details to your testimonials below the heading for a more comprehensive overview.

Showcase your store's satisfied customers by adding genuine customer reviews and testimonials.

Author's name

Showcase your store's satisfied customers by adding genuine customer reviews and testimonials.

Author's name

Showcase your store's satisfied customers by adding genuine customer reviews and testimonials.

Author's name