Rimani aggiornato sulle ultime novità, sulle promozioni esclusive e sugli eventi più interessanti iscrivendoti alla nostra newsletter! Iscriviti subito e riceverai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto. Non perdete questa grande opportunità di rimanere in contatto con noi e di accedere a offerte speciali!
Franz
- Tasse incluse.
Pienezza, ampio & armonico.
Tipo di uvaggio: 100% Verdicchio dei Castelli di Jesi
Colore: Giallo paglierino lucente con evidenti riflessi dorati
Profumo: Un ventaglio odoroso pieno, ampio e armonico, improntato inizialmente a fiori di ginestra, pesca gialla e buccia di limone, nel finale delicati sentori vanigliati di frutta matura, miele e mandorla, il tutto avvolto da delicati tratti marini
Sapore: La lunga sosta in bottiglia ne arricchisce la sua vena aromatica elegante e persistente, suggerisce caratteristiche di pienezza, complessità e grande struttura. Al sorso mostra grande equilibrio e freschezza mentre la componente sapida accompagna un lungo finale agrumato
Abbinamento: Antipasti a base di affumicati, primi piatti a base di tartufo, Rombo al forno, Ombrina al sale, costine di Agnello impanate e fritte, porchetta alla marchigiana e verdure grigliate
Pinot nero
Quick Facts

CLIMA
Coste Colline e Montagne, la Regione Marche presenta notevoli varietà di situazioni, nella nostra area di produzione: Morro d’Alba in Provincia di Ancona, il clima è subcontinentale con rilevanti sbalzi di temperatura giornaliere e da stagione a stagione, estati calde ma in genere rinfrescate dalla brezza marina che favorisce il bilanciamento termico e inverni piuttosto freddi. Generalmente le precipitazioni non sono abbondanti ma in compenso a fronte di una piovosità non molto elevata si distribuiscono in modo abbastanza omogeneo nel corso dell’anno. In Estate è rilevante l’attività temporalesca mentre d’Inverno le irruzioni artiche continentali apportano gelo e neve che possono cadere per brevi periodi anche sul litorale.

TIPOLOGIA ED ESPOSIZIONE DEL TERRENO
La sua esposizione è
orientata a SUD-SUD/OVEST ció consente di
accumulare un´abbondante energia luminosa
per favorire l´attivitá fotosintetica.
Temperatura illuminazione ed esposizione sono elementi che giocano un ruolo
fondamentale, componenti che influenzano in
grande misura il risultato finale di un vigneto.
Dotato di una buona dotazione di materia
organica, è adattissimo alla coltivazione
delle viti in quanto risulta molto ben
drenante, di struttura profonda per favorire
l´avanzare in profonditá delle radici e ben
dotato di ritenzione idrica, qualitá molto
importante nei climi mediterranei caratterizzati da una scarsa piovositá estiva.
Testimonials
Add subtle details to your testimonials below the heading for a more comprehensive overview.